Maria Helena Fialho
Di origine portoghese, appassionata di montagna, ha avuto il suo primo contatto con il mondo dell’arrampicata a fine anni ’90, nell’affascinante roccia granitica di Rio di Janeiro in Brasile, capendo così che l’arrampicata sarebbe diventata la più grande passione della sua vita.
Ritornata in Portogallo, ha cominciato il suo percorso arrampicatorio nel contesto universitario della propria facoltà di economia, nella città di Braga. Partecipa a molte gare con ottimi risultati salendo la classifica fino ai vertici. Da lì in poi porta la sua passione al di fuori dell’ambito universitario. Inizia ad arrampicare su vari tipi di roccia viaggiando per tutta Europa (Spagna, Francia, Germania,etc).
L’arrampicata diventa così un stilo di vita. Sono innumerevoli le salite, sia nel ambito sportivo che alpinistico. All’interno della sua ampia esperienza professionale, in Portogallo ha lavorato come istruttrice nei parchi avventura e, a Utrecht in Olanda, ha lavorato come istruttrice nella palestra di arrampicata locale.
Trasferita in Italia prosegue l’attività sportiva frequentando la palestra indoor e ampliando la propria conoscenza e esperienzia scalando in luoghi come Finale Ligure, Valle dell’orco, la Valgrisenche e altre falesie della Lombardia, Piemonte, Toscana, Valle d’Aosta, Trentino, Sardegna e ovviamente le nostre falesie locali del Muzzerone e di Camaiore.